Certificato Catastale e Conformità Catastale: Qual è la Differenza?
Quando si parla di pratiche catastali, è facile confondere due concetti fondamentali: Certificato Catastale e Conformità Catastale.
Anche se il nome potrebbe far pensare a documenti simili, in realtà si tratta di due elementi distinti, ciascuno con una funzione specifica.
Per chi possiede un immobile o sta acquistando una casa, è importante capire la differenza tra questi due aspetti per evitare problemi o ritardi durante compravendite o ristrutturazioni.
Affidandoti a Sostenia, puoi ottenere una consulenza chiara e professionale su entrambi i documenti.
I nostri tecnici qualificati ti guideranno nella gestione di certificati e verifiche catastali, assicurandoti una procedura rapida, sicura e senza errori.
I Servizi che riguardano il CATASTO
Cos’è il Certificato Catastale?
Il Certificato Catastale è un documento ufficiale che contiene i dati registrati presso il Catasto relativi a un immobile o a un terreno. Viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate e serve a fornire un quadro chiaro delle informazioni catastali attualmente disponibili.
Le informazioni contenute nel Certificato Catastale includono:
-
Dati identificativi dell’immobile: foglio, particella e subalterno.
-
Categoria catastale e destinazione d’uso (es. residenziale, commerciale).
-
Superficie catastale e rendita catastale, fondamentali per il calcolo delle imposte.
Il Certificato Catastale è spesso richiesto in diverse situazioni, tra cui:
-
Compravendita immobiliare, per verificare i dati catastali prima del rogito.
-
Successioni ereditarie, per determinare il valore catastale degli immobili.
-
Pratiche edilizie, come richieste di permesso di costruire o ampliamenti.
Cos’è la Conformità Catastale?
La Conformità Catastale, invece, non è un documento, ma una verifica tecnica che accerta la corrispondenza tra i dati catastali e lo stato reale dell’immobile.
In pratica, si tratta di controllare che l’immobile, così come appare nella realtà, sia correttamente descritto nei registri catastali.
Questa verifica riguarda aspetti come:
-
La planimetria catastale, che deve essere conforme allo stato di fatto dell’immobile.
-
La destinazione d’uso e i dati identificativi.
La Conformità Catastale è particolarmente importante durante una compravendita immobiliare.
Dal 2010, infatti, è obbligatorio che l’immobile oggetto di vendita sia conforme ai dati catastali registrati, pena l’annullamento del rogito notarile.
Le Differenze Chiave tra Certificato Catastale e Conformità Catastale
Per riassumere, ecco le principali differenze tra Certificato Catastale e Conformità Catastale:
Certificato Catastale | Conformità Catastale |
---|---|
Documento ufficiale rilasciato dal Catasto. | Verifica tecnica eseguita da un tecnico abilitato. |
Riporta i dati catastali registrati (foglio, particella, rendita, ecc.). | Accerta che i dati catastali siano conformi allo stato reale. |
Utile per consultazione, compravendite, pratiche edilizie. | Indispensabile per compravendite e ristrutturazioni importanti. |
Quando Serve il Certificato Catastale e Quando la Conformità Catastale?
-
Certificato Catastale: è necessario per ottenere un quadro aggiornato delle informazioni catastali. Può essere richiesto per pratiche edilizie, calcolo delle imposte e compravendite.
-
Conformità Catastale: serve per garantire che l’immobile sia conforme ai dati registrati. È obbligatoria in fase di compravendita e consigliata per evitare problemi futuri, ad esempio in caso di ristrutturazioni.
Consulta tutti i servizi offerti nella sezione Catasto.
Perché Affidarsi a Sostenia per le Pratiche Catastali?
Gestire correttamente certificati e verifiche catastali può essere complicato, ma con Sostenia hai la sicurezza di un supporto professionale e completo. I nostri tecnici qualificati si occuperanno di:
-
Richiedere e ottenere il certificato in modo rapido e senza errori.
-
Eseguire la verifica di conformità per assicurarti che l’immobile sia conforme ai dati registrati.
-
Fornirti una consulenza personalizzata per risolvere eventuali discrepanze o problematiche catastali.
Che tu stia acquistando una casa, vendendo un immobile o avviando una ristrutturazione, è fondamentale comprendere la differenza tra Certificato Catastale e Conformità Catastale.
Con Sostenia, puoi contare su un servizio rapido, sicuro e gestito da professionisti esperti.
Contattaci oggi stesso per ricevere assistenza su certificati e pratiche catastali!