Descrizione
Visura Catastale
Cos’è la Visura Catastale?
La Visura Catastale è un documento che riporta tutte le informazioni tecniche relative a un immobile o a un terreno, insieme ai dati anagrafici del suo proprietario. Questo documento è particolarmente utile per verificare che i dati presenti nel catasto siano accurati, così da poter calcolare correttamente le imposte dovute, come l’IMU e la TASI.
Nel documento sono inclusi i principali dati catastali dell’immobile e dei proprietari, tra cui:
- foglio, particella (o mappale) e subalterno;
- numero di vani e/o superficie in metri quadrati, in base alla tipologia dell’immobile (ad esempio, per le abitazioni: vani; per gli uffici: metri quadrati);
- rendita catastale;
- categoria;
- classe;
- indirizzo;
- codice del comune;
- dati anagrafici e codice fiscale dei proprietari;
- planimetrie e mappe catastali.
Perché richiedere la Visura Catastale?
Visura Catastale Storica?
La Visura Catastale Storica, invece, fornisce informazioni su tutti i passaggi di proprietà e sulle varie modifiche apportate all’immobile nel corso degli anni, come ristrutturazioni o frazionamenti.
È utile sapere che la Visura Catastale è richiesta anche per:
- concedere un mutuo
- calcolare le imposte comunali (TASI, IMU, TARI)
- attivare nuove utenze
- acquistare, vendere o affittare un immobile

Affidati a Noi!
Richiedi la tua Visura Catastale online in pochi clic, semplicemente compilando i campi necessari. Il costo è già comprensivo di IVA e di tutti i diritti catastali. I nostri operatori gestiranno immediatamente la tua richiesta accedendo alla banca dati dell’Agenzia del Territorio per fornirti il documento ufficiale.
Per qualsiasi dubbio, chiamaci al numero 075 – 8563109!